Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
17 di 25
- Regno d'Italia XV
- Stato di previsione della spesa per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1885 al 30 giugno 1886 del Ministero della marina (iniziativa Governativa) - C.259,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Stato di previsione della spesa per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1885 al 30 giugno 1886 del Ministero di agricoltura, industria e commercio (iniziativa Governativa) - C.260,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Disposizioni per provvedere alla pubblica igiene della città di Napoli" (iniziativa Governativa) - C.261,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proroga al 31 dicembre 1886 delle facoltà competenti al Collegio arbitrale Silano" (iniziativa Governativa) - C.262,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Approvazione di contratti di vendita di beni demaniali" (iniziativa Governativa) - C.263, 26 novembre 1884
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Approvazione di contratti di permuta di beni demaniali" (iniziativa Governativa) - C.264,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proroga del corso legale dei biglietti degli Istituti di emissione" (iniziativa Governativa) - C.265,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazione all'elenco dei boschi demaniali dichiarati inalienabili. Legge 20 giugno 1871, n. 283" (iniziativa Governativa) - C.266,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Consorzi d'acque a scopo industriale" (iniziativa Governativa) - C.267,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Del Credito Agrario" (iniziativa Governativa) - C.268,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proroga ai Comuni per la vendita dei beni incolti" (iniziativa Governativa) - C.269,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Abolizione delle servitù di pascere, vendere erbe e fidare nelle provincie di Roma, Perugia, Ascoli Piceno, Ancona, Forlì, Macerata, Ravenna, Pesaro e Urbino, Bologna e Ferrara" (iniziativa Governativa) - C.270,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Abolizione dell'erbatico e pascolo nelle provincie di Treviso e Venezia e del diritto di pascolo e di boscheggio nella provincia di Torino" (iniziativa Governativa) - C.271,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Spesa straordinaria di 3,100,000 lire per la Cassa militare" (iniziativa Governativa) - C.272,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Disposizioni circa la Cassa pensioni civili e militari" (iniziativa Governativa) - C.273,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Modificazioni alle leggi sulle tasse di registro, bollo, manomorta, ipotecarie e sulle assicurazioni" (iniziativa Governativa) - C.274,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Proroga dei termini fissati per l'affrancamento delle decime feudali nelle provincie Napoletane e Siciliane (iniziativa Governativa) - C.275,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Aggregazione al mandamento di Cori dei comuni di Norma e Roccamassima" (iniziativa Parlamentare) - C.276, 14 dicembre 1884
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proroga al 30 giugno 1885 del termine per la concessione dei prestiti ai privati (legge 8 luglio 1883)" (iniziativa Governativa) - C.277,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Proroga di termini per l'affrancamento di Canoni, censi ed altre prestazioni (legge 22 marzo 1883, n. 1251)" (iniziativa Governativa) - C.278,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine